Il vacuum lavora sul grasso viscerale ed è utilissimo contro la diastasi dei muscoli retti nel post partum o quando la pancia è molto prominente. Facilita la peristalsi e la digestione ed è molto utile la mattina a digiuno.
Come effettuarlo: in piedi, con le ginocchia leggermente flesse e le mani appoggiate sulle cosce, inspirare ed espirare. A polmoni vuoti, retrarre la pancia in dentro e verso l’alto (si dovrebbe avvertire una trazione a livello della gola). Mantenere la posizione per 4-6 secondi, quindi mandare la pancia in fuori inspirando. Ripetere 5-10 volte.
Una variante del vacuum è il vacuum twist: il re della pancia piatta, poiché consente di ridurre velocemente il girovita.
Come effettuarlo: eseguire il vacuum ma rimanere nella posizione eretta e tenendo le mani dietro la nuca. Nel momento di retrazione della pancia, mantenendo il bacino fermo, ruotare con il busto verso destra e sinistra per 4-6 volte, poi rilassare la pancia e respirare lentamente. Ripetere 10 volte. Si può eseguire in qualsiasi momento della giornata.
Evitare la tecnica del vacuum se si soffre di pressione alta. Si può inserire nella routine quando la pressione è sotto controllo.
SEGUI LE MIE PAGINE SOCIAL
ED ENTRA A FAR PARTE DELLA MIA STRAORDINARIA COMMUNITY!